La zona living è il cuore della casa: è dove ci rilassiamo leggendo un libro, guardando la TV, oppure accogliamo amici e ospiti per una serata conviviale.
Uno degli elementi più importanti di questa stanza è senza dubbio il divano.
Che tu stia arredando una nuova casa o rinnovando il soggiorno, la scelta del divano merita attenzione: deve essere comodo, funzionale e in armonia con lo stile dell’ambiente.
In questo articolo, i nostri esperti ti offrono consigli pratici e professionali per scegliere il divano giusto, grazie all’esperienza di oltre 40 anni nel settore dell’arredamento e al supporto di un architetto e interior designer presenti nel nostro showroom.
1. Il rivestimento del divano: quale scegliere?
La scelta del rivestimento è fondamentale e dipende molto dalle abitudini quotidiane. Hai bambini o animali in casa? Usi spesso il divano? Allora il nostro consiglio è semplice: scegli sempre un divano sfoderabile.
Opta per rivestimenti lavabili in acqua (non a secco!) e controlla sempre le etichette di manutenzione. Tra i materiali consigliati:
- Cotone o cotone elasticizzato: pratico, lavabile e traspirante.
Sconsigliamo rivestimenti in ecopelle, velluto o materiali rigenerati, perché tendono a rovinarsi con l’uso e non sono facilmente lavabili.
2. Qual è il divano più comodo?
La comodità è soggettiva, ma ci sono alcune caratteristiche fondamentali da considerare:
✔️Lo spazio disponibile
Hai un soggiorno ampio? Un divano con penisola può essere la soluzione ideale. Al contrario, se lo spazio è più contenuto, un pouf abbinato può offrire grande versatilità: diventa una seduta extra, un poggiapiedi o persino un elemento decorativo coordinato.
✔️Lo schienale
La posizione del divano incide sulla scelta dello schienale:
- Se il divano è contro una parete: meglio uno schienale alto, intorno a 1 metro.
- Se è al centro stanza: opta per una testata regolabile (circa 70 cm), per maggiore flessibilità.
✔️ Le spalliere
Devono essere larghe e comode. Una spalliera ampia permette anche di appoggiare il telecomando, un libro o un cuscino.
✔️Pedaliere e testiere regolabili
Esistono divani dove ogni seduta ha una pedaliera e testiera indipendenti. Sono perfetti per personalizzare il comfort secondo le preferenze di ogni persona.
✔️ Con o senza gambe?
Le gambe del divano non sono solo un dettaglio estetico: facilitano anche la pulizia sotto il mobile. Se l’igiene è una priorità, considerale
3. I divani ortopedici esistono davvero?
No, i divani ortopedici non esistono.
Alcuni modelli possono offrire un supporto maggiore alla schiena grazie a forme ergonomiche, ma non hanno funzione terapeutica. La scelta va fatta in base alla sensazione di benessere personale, non a promesse “mediche”.
4. Divani elettrici: sì o no?
I divani con meccanismo elettrico rappresentano il massimo della comodità. Con un semplice click sul telecomando puoi:
- Sollevare la pedaliera
- Reclinare lo schienale
- Regolare l’inclinazione
Una scelta ideale per chi cerca relax totale, ma da valutare in base alle proprie esigenze.
Affidati a chi conosce davvero i divani
Scegliere il divano giusto significa unire estetica, funzionalità e comfort. Non si tratta solo di un mobile, ma di un vero e proprio alleato del tuo benessere quotidiano.
Hai dubbi o domande? Vieni a trovarci nel nostro showroom: potrai provare i modelli dal vivo e ricevere una consulenza personalizzata dal nostro team di esperti e interior designer.